La nostra storia

1901
Nata nel 1901 la Cantina Sociale Terre Astesane di Mombercelli è una delle più antiche cooperative del Piemonte.

Sovrastata dal castello medievale del paese è situata al centro della Valle Tiglione in una cornice di colline tra le più vocate per la viticoltura ed è ormai da anni impegnata nel costante miglioramento qualitativo dei propri vini in primis del Barbera d’Asti.

Nel 1955 è stato costruito l’attuale stabilimento, ampliato nei decenni con il reparto imbottigliamento, il reparto esterno di vinificazione e nel 2001 con la ristrutturazione del punto vendita e della sala riunioni. Nel 2015 sono stati acquistati 26 ettari di terreno sui quali si stanno impiantando vigneti di varietà diverse.


La Cantina raggruppa circa 130 soci nei comuni di Mombercelli, Vinchio, Agliano, Belveglio, Montaldo Scarampi che coltivano 220 ettari di vigneti, e ha in propietà 26 ettari di terreno di cui 11 a vigneto, arrivando a produrre annualmente 15.000 ettolitri di vino di cui il 70% è Barbera d’Asti seguito da Grignolino, Cortese, Brachetto, Chardonnay, Freisa.
